LA CHIRURGIA ROBOTIZZATA
Riparazione meniscale
L’intervento visto da vicino
Se le terapie conservative non danno risultati concreti o non sono risolutive, si procede all’artroscopia. Il ginocchio viene esaminato sotto anestesia per controllare la stabilità legamentosa, e il chirurgo valuta se riparare con suture dedicate o procedere alla rimozione selettiva della lesione. Durante l’intervento viene iniettata una soluzione salina per espandere il ginocchio, e introdotto l’artroscopio. Le immagini vengono proiettate su uno schermo, guidando il chirurgo durante l’intervento. Una volta individuato e corretto chirurgicamente il problema, la soluzione salina viene drenata, le incisioni chirurgiche vengono irrigate con anestetico locale. Le incisioni vengono chiuse con punti di sutura, steri-strips adesivi, cerotti premedicati e bendaggio.
Su pazienti giovani si effettua preferibilmente la sutura meniscale ovvero la riparazione della lesione cucita per via artroscopica. La porzione di menisco lesionata viene riparata, anziché asportata, in modo da conservarne l’intera superficie: questo tipo di intervento protegge meglio la cartilagine dall’usura e dall’artrosi rispetto alla meniscectomia selettiva (la rimozione della porzione di menisco lesionata). I vantaggi di questo intervento sono la diminuzione del dolore post operatorio, un minor rischio di infezioni e complicanze, tempi rapidi di recupero. L’operazione si svolge in anestesia locale (localizzata al ginocchio), regionale (dalla vita in giù) o generale (il paziente viene completamente addormentato).
Cosa fare dopo l’intervento
Il decorso post-operatorio
Il paziente resta solitamente in degenza per una notte.
Per le lesioni meniscali isolate – ovvero quando non sono coinvolte altre strutture anatomiche – i tempi di recupero sono tra i 20 e i 30 giorni. Per la sutura meniscale i tempi si allungano ed è necessario bloccare il ginocchio con un tutore. Si utilizzano le stampelle fino a 14 giorni dall’intervento. Il paziente viene rivalutato circa 30 giorni dall’intervento per verificare l’efficacia della terapia riabilitativa in termini di recupero dell’articolarità del ginocchio e del trofismo del muscolo quadricipite. Prima di tornare alle proprie attività è necessario recuperare il tono muscolare in maniera graduale perché il ginocchio è debole e si rischia un nuovo infortunio. I tempi di recupero variano in base alle caratteristiche del paziente (età, stato di salute, tipo di lavoro svolto) Nel mentre sono consigliabili esercizi di propriocettività, cioè di balzi, di equilibrio su un piede, che permettono di riprendere le funzionalità e le capacità precedenti all’infortunio.
La parola ai pazienti
L’approccio e la professionalità del Dr. Regazzola attraverso le recensioni e le parole dei suoi assistiti.
La tecnica chirurgica robotica utilizzata dal Dottore abbinata alle sue qualità personali di massima empatia, mi hanno permesso di effettuare gli interventi di protesi alle due ginocchia con un intervallo di soli 6 mesi e con un ottimo risultato.
Il Dottore è molto professionale, mi ha fatto sentire a mio agio ed ha analizzato con attenzione tutti gli esami fatti in precedenza. Le risposte alle mie domande sono state molto chiare ed esaurienti. La visita è stata caratterizzata da una grande empatia e cortesia.
Assolutamente un salto di qualità! Dopo quasi 4 mesi dall’intervento di protesi al ginocchio cammino benissimo e non vedo l’ora di operare l’altro per tornare meglio di prima. Ringrazio i social per averla incontrata, lei è stato la mia salvezza. Consiglio a tutti di fare come me.
Sono stato operato di protesi totale al ginocchio destro. Il dottore è un professionista eccezionale, sempre disponibile e cordiale, questo per un paziente è basilare! Ho fatto tanti chilometri ma direi che sono stato ripagato benissimo! Consiglio il dottore a tutti quelli che me lo chiedono.
Il dott. Regazzola è sempre molto cordiale e preciso nelle spiegazioni. Mi ha permesso, dopo anni di diagnosi, di capire come affrontare il mio problema articolare con empatia e professionalità.
Sono stata operata di protesi al ginocchio sinistro lo scorso 27 Giugno a Brescia. Che dire? Il Dottor Regazzola, oltre ad essere un chirurgo straordinario, è sempre disponibile, molto cordiale e simpatico. Sono contentissima della scelta che ho fatto non la cambierei per niente. A chi me lo chiede, do il suo nome e continuerò a farlo.
La Procedura
Per la riparazione meniscale
Scegli tu come contattare
il Dottor Gianmarco Regazzola