Il nostro studio è dotato di protocollo anti-COVID.

Chirurgo dell’anca e del ginocchio specializzato in chirurgia robotica

Dr. Gianmarco Regazzola

Specialista in Ortopedia e Traumatologia
Brescia • Garda • Capriolo • Verona

Ho un problema al ginocchio
Ho un problema all'anca
Domande Frequenti

Competenze mediche

Chirurgo ortopedico specializzato in chirurgia dell’anca e del ginocchio e chirurgia traumatologica, il Dr. Regazzola unisce un background di formazione internazionale e un’attenta conoscenza delle più avanzate tecnologie nell’ambito della robotica con un approccio personalizzato, trasparente, che mette al centro le esigenze del singolo, per definire al meglio il percorso curativo, basandosi sulla moderna evidenza medica.

La chirurgia personalizzata del ginocchio : il robot
  • Protesi totale
  • Protesi parziale / mono-compartimentale
  • Protesi patello-femorale
La protesi di anca
  • Protesi totale con accesso anteriore mini-invasivo
  • Protesi totale con accesso posteriore mini-invasivo
La chirurgia ricostruttiva
  • Riparazione meniscale
  • Ricostruzione del legamento crociato anteriore
  • Osteotomia al ginocchio
  • Trattamento dell’instabilità rotulea
  • Ricostruzione delle cartilagini
  • Trattamento delle lesioni legamentose

La Descrizione

Recentemente, sono state sviluppate tecniche innovative con l’utilizzo di robot che permettono una maggiore precisione nel posizionamento delle componenti, elevata accuratezza e migliore risultati per i pazienti sia per la protesi monocompartimentale che per la protesi totale di ginocchio.

Il sistema robotizzato permette di personalizzare la procedura chirurgica sulle caratteristiche anatomiche del paziente, rispettando i tessuti molli e di conseguenza la cinematica del ginocchio. Questo comporta una maggiore accuratezza nel posizionamento dell’impianto protesico, un migliore allineamento dell’arto e un migliore bilanciamento legamentoso che si traduce in una maggiore durata dell’impianto e soddisfazione del paziente.

Tecnica chirurgica

Il robot è utilizzato per l’impianto della protesi totale, la protesi mono-compartimentale mediale e laterale, sia per la protesi della femoro-rotulea. L’intervento viene eseguito attraverso una piccola incisione chirurgica del ginocchio. I sensori per la navigazione robotizzata vengono applicati alla gamba e alla coscia.

Le superfici articolari vengono identificate con un apposito strumento che permette una ricostruzione 3D del ginocchio senza dover eseguire esami TC preoperatori. Il chirurgo procede quindi alla registrazione della tensione dei legamenti attraverso l’applicazione di forze al ginocchio lungo un arco di movimento di flessione e estensione. In base alla ricostruzione 3D e allo studio cinematico del ginocchio, il chirurgo è in grado di posizionare le componenti protesiche nella posizione ottimale. Il robot interviene nell’esecuzione dei tagli femorali e tibiali permettendo un posizionamento ottimale delle componenti protesiche con un margine di errore inferiore a 0.5 mm.

Il risultato

Il paziente è in grado di alzarsi e camminare dopo 4 ore dall’intervento, seguendo il protocollo Fast Track. La dimissione avviene in 2-5 giorni dall’intervento presso il domicilio o in struttura riabilitativa.

Chirurgia robotica del ginocchio

sapere di piu

Chirurgia robotica del ginocchio

sapere di piu

La Descrizione

Recentemente, sono state sviluppate tecniche innovative con l’utilizzo di robot che permettono una maggiore precisione nel posizionamento delle componenti, elevata accuratezza e migliore risultati per i pazienti sia per la protesi monocompartimentale che per la protesi totale di ginocchio.

Il sistema robotizzato permette di personalizzare la procedura chirurgica sulle caratteristiche anatomiche del paziente, rispettando i tessuti molli e di conseguenza la cinematica del ginocchio. Questo comporta una maggiore accuratezza nel posizionamento dell’impianto protesico, un migliore allineamento dell’arto e un migliore bilanciamento legamentoso che si traduce in una maggiore durata dell’impianto e soddisfazione del paziente.

Tecnica chirurgica

Il robot è utilizzato per l’impianto della protesi totale, la protesi mono-compartimentale mediale e laterale, sia per la protesi della femoro-rotulea. L’intervento viene eseguito attraverso una piccola incisione chirurgica del ginocchio. I sensori per la navigazione robotizzata vengono applicati alla gamba e alla coscia.

Le superfici articolari vengono identificate con un apposito strumento che permette una ricostruzione 3D del ginocchio senza dover eseguire esami TC preoperatori. Il chirurgo procede quindi alla registrazione della tensione dei legamenti attraverso l’applicazione di forze al ginocchio lungo un arco di movimento di flessione e estensione. In base alla ricostruzione 3D e allo studio cinematico del ginocchio, il chirurgo è in grado di posizionare le componenti protesiche nella posizione ottimale. Il robot interviene nell’esecuzione dei tagli femorali e tibiali permettendo un posizionamento ottimale delle componenti protesiche con un margine di errore inferiore a 0.5 mm.

Il risultato

Il paziente è in grado di alzarsi e camminare dopo 4 ore dall’intervento, seguendo il protocollo Fast Track. La dimissione avviene in 2-5 giorni dall’intervento presso il domicilio o in struttura riabilitativa.

Chirurgia robotica del ginocchio

sapere di piu

I numeri

Più di

Pazienti

Più di

Interventi
Articoli scritti e presenza ad eventi come oratore
5* nelle recensioni miodottore.it

Collaborazioni

Hai bisogno di un appuntamento?

Clicca e compila il form per richiedere una visita specialitica

Prenota ora

Hai bisogno di un appuntamento?

Clicca e compila il form per richiedere una visita specialitica

Prenota ora

La parola ai pazienti

L’approccio e la professionalità del Dr. Regazzola attraverso le recensioni e le parole dei suoi assistiti

Ho subito un intervento di protesi al ginocchio che ha dato i risultati sperati. Dottore professionale, serio e disponibile, mi sono trovata bene.

Margherita Fanetti
PAZIENTE VERIFICATO | MIODOTTORE.IT
7 GIUGNO 2019

Salve, sono una paziente del Dottor Regazzola, sono molto felice di averlo conosciuto perché grazie al suo interessamento al mio caso, sono stata in grado per mezzo dei suoi 2 Interventi Chirurgici di riappropriarmi della mia quotidianità (precedentemente compromessa). Chirurgo competente, attento, preparato, aggiornato, umano e estremamente gentile.

Mariagrazia N.
PAZIENTE VERIFICATO | MIODOTTORE.IT 
12 OTTOBRE 2019

Ciao sono Mariangela ho 55 anni..ho avuto problemi all’anca, sono stata operata 3 mesi fa’ ,mi sono ripresa molto in fretta..l’operazione non è stata traumatica, sono stata seguita in maniera eccellente in ospedale e nelle successive visite. Molto soddisfatta.

Marianglea
PAZIENTE VERIFICATO | MIODOTTORE.IT
12 FEBBRAIO 2020

Gentile, professionale. Ha saputo mettermi a mio agio Protesi anca sx nonostante la mia età piuttosto avanzata e` riuscita perfettamente

M. P.
PAZIENTE VERIFICATO | MIODOTTORE.IT
26 FEBBRAIO 2020

In questo periodo di “corona virus”, la disponibilità per un appuntamento da parte del dottore è stata eccezionale. Mi ha visitato “in giornata” per una lesione meniscale al ginocchio. Dopo un accurata visita mi ha spiegato a video il problema, le possibili soluzioni e i tempi di recupero con molta chiarezza e competenza. Ringrazio il dottore per la sua professionalità e la gentilezza (qualità che non sempre si trovano).

Carlo S.
PAZIENTE VERIFICATO | MIODOTTORE.IT
29 APRILE 2020

Un vero professionista. Sono tornato a camminare lo stesso giorno dell’intervento (protesi anca), davvero incredibile.

G. L.
PAZIENTE VERIFICATO | MIODOTTORE.IT
24 GIUGNO 2020

Cosa dicono i professionisti

Gianmarco Regazzola worked with myself and my colleagues in Sydney, learning the latest techniques in all areas of knee surgery, and he has also worked with other renowned specialists during his training. He has now taken this expertise to establish his practice in Italy, no doubt with the same world-class standards, and innovative techniques that he has learned during his training.

Associate Professor David A. Parker
Knee Surgeon | Director, Sydney Orthopaedic Research Institute

Dr Regazzola spent three years in Sydney as a fellow in hip and knee surgery. He was learning and mastering advanced techniques in hip and knee surgery.  He was involved in research and clinical decision making. I know him to be a talented professional that prioritises the needs of every patient. During his time in Sydney, he gained invaluable surgical skills that have allowed him to become an experienced hip and knee surgeon. I have only ever received positive feedback from patients confirming Dr Regazzola to be kind, trustworthy and capable.

Prof. Warwick JM Bruce
Hip and Knee Surgeon, Sydney University

Iscriviti alla newsletter mensile

Se desideri ricevere suggerimenti sulla manutenzione di anca e ginocchio e sulle migliori pratiche, iscriviti qui.

Privata. Sicura. Spam-free.

Get Answers

Professional support answers by trained answering machine with advanced alien technology to answer all your questions

General Enquires

Bots will solve any common questions you may have

Help and Support

Professional solution from our in house experts

Press and Media

Stuff you need to write about the hottest startup

PRENOTA
PRENOTA